Ore 18.30 di sabato 5 marzo. Alla casa di Riposo di via Eritrea si spegne don Carlo Massina arciprete di S.Lorenzo Una notizia che sconvolge la comunità mandellese, ma anche il quartiere di Monte Olimpino. Don Carlo Massina era nato a Como il 27 gennaio del 1941 ed ordinato sacerdote il 26/06/1976. I suoi precedenti …
In un piccolo paese lontano lontano, oltre l’isola che non c’è, tra la Terra di Mezzo e Narnia, viveva un vecchio falegname, nessuno conosceva il suo nome, tutti lo chiamavano Geppetto, anzi Mastro Geppetto. Nessuno sa perché, ma non importava. Geppetto non era un artigiano, era un artista a metà tra scultore e poeta. La …
Forse conservi da qualche parte in casa un vecchio binocolo, ma non ti è mai venuto in mente di puntarlo in alto e di osservare il cielo. Probabilmente hai pensato che per guardare la volta stellata occorressero costosi e sofisticati telescopi. E invece non è affatto così! Anche se molte (e sorprendenti) osservazioni si possono …
Se quello che vado a scrivere è un bilancio lo deciderà il lettore alla fine di queste righe. Di un paio di cose però mi pare assolutamente corretto dare avvertenza: bilanci, in senso lato e anche figurato, in vita mia ne ho fatti ben pochi e avendone persa la memoria non ne ricordo il risultato. …
Si era ormai alle porte dell’inverno e un pensiero assillante dominava la mente di Francesco: l’avvicinarsi della ricorrenza della nascita del Redentore. Il poverello di Cristo, nella sua innata semplicità si fece audace, e durante l’udienza pontificia, concessagli per lo scopo suddetto, umilmente chiese al Papa la licenza di poter rappresentare la natività. Infatti, dopo …