Forse molti non ne conoscono l’esistenza ed altri, forse, si sono chiesti cosa fossero quelle tombe poste lì…un po’ discoste…Il cimitero ebraico di Monte Olimpino nasce negli anni ’50. Situato nella parte a monte del Camposanto col quale ha un accesso separato, appena a sinistra dell’ingresso principale, ma è possibile accedervi anche dall’interno. Accoglie una …
Con Brunate e col Baradello è uno dei colli più famigliari che attorniano la nostra Como, anzi, ancorché poco frequentato, diremo ch’è uno dei più sottomano, dei più vicini a noi, quello verso cui par incamminata più volentieri la marcia delle nostre case, nel rapido espandersi della città. Tuttavia se è molto signorilmente popolato alla …
FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO 11 ottobre 1936 14 ottobre 1945 9 ottobre 1983 10 ottobre 1999
I nost campann Tiren bas i nost campann gent che mund, che viv de can. Se regordet Giuvanin quant em faa sù el campanin? Em sentii sti bei campan a distesa din dun dan. Ades mi han tiraa bas senza fa tantu frecas. A la festa del paes sunaran minga distes; faran bumb per i …
Posso comprendere che siate stanchi di sentir parlare di tale argomento, ma vi invito a leggere con attenzione; dopo averlo fatto, considerate le innumerevoli analogie, sono arrivato ad una conclusione: purtroppo, nulla di nuovo sotto il sole!, ma, insieme, anche una nutrita dose di pensieri positivi…visto che anche i nostri vecchi sono riusciti ad uscirne, …