I primi cento anni di vita della Società Filarmonica di Monte Olimpino sono brillantemente raccontati nel libro del sig. Primo Porta pubblicato nel 1991. Ho cercato di radunare i fatti salienti che hanno riguardato la nostra Banda negli anni a seguire. Puoi scaricare il libro cliccando qui. Ti ricordiamo che è vietata la copia, la …
Primi anni Cinquanta. Settant’anni fa, eppure sembra ieri. Nessun rimpianto, commozione sì, tanta. Di allora, nitide le immagini, immutati sensazioni e sentimenti. Le giornate, da adolescenti, sono piene, intense, interminabili, ma troppo brevi. Si gioca alla guerra, si scontrano le bande, ognuna con un capo. Il mio capobanda è il Peppo. Un duro, tosto anche …
Forse molti non ne conoscono l’esistenza ed altri, forse, si sono chiesti cosa fossero quelle tombe poste lì…un po’ discoste…Il cimitero ebraico di Monte Olimpino nasce negli anni ’50. Situato nella parte a monte del Camposanto col quale ha un accesso separato, appena a sinistra dell’ingresso principale, ma è possibile accedervi anche dall’interno. Accoglie una …
Con Brunate e col Baradello è uno dei colli più famigliari che attorniano la nostra Como, anzi, ancorché poco frequentato, diremo ch’è uno dei più sottomano, dei più vicini a noi, quello verso cui par incamminata più volentieri la marcia delle nostre case, nel rapido espandersi della città. Tuttavia se è molto signorilmente popolato alla …
FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO 11 ottobre 1936 14 ottobre 1945 9 ottobre 1983 10 ottobre 1999