Mese: Ottobre 2020

CENTO ANNI di GIANNI RODARI

Cento anni fa, il 23 ottobre 1920, nasceva ad Omegna, sul lago d’Orta, Giovanni Rodari. Vogliamo ricordarlo e festeggiare con questa filastrocca che ci riguarda da vicino.

Como nel comò di Gianni Rodari

Una volta un accento
per distrazione cascò
sulla città di Como
mutandola in comò.

Figuratevi i cittadini
comaschi, poveretti:
detto e fatto si trovarono
rinchiusi nei cassetti.

Per fortuna uno scolaro
rilesse il componimento
e liberò i prigionieri
cancellando l’accento.

Ora ai giardini pubblici
han dedicato un busto
“A colui che sa mettere
gli accenti al posto giusto”.

OTTOBER SU ‘L LAGH

Gh’è una nebbietta dòra e celestina
che la vestiss i piant, i cà, i villett.
I praa, bèj verd anmò, fann toilette:
póccen in la rosada la vestina

fada de fiorellitt, infolarmaa,
che vorarìen corr giò, tucc, a stimass
vardàndes in d’el lagh… i scoeuj e i sass,
che vanzen foeu de l’acqua, hin lì incantaa:

speccen el sô ch’j a scalda e, dòr, j a fassa…
I piant – che bèj, vardee! – hann pizzaa in su i mont
foeugh e foghitt de foeuj ross, legriós.

Ol murell – voeuj – el speccia duu moros
(forsi anmò indormentaa?)… tuttcòss è pront…
… On campanin el piang: “El temp, se ‘l passa!”

GISELLA AZZI