Giorno: 27 Febbraio 2013

Largo ai giovani

Gioventù apatica, sfaticata, attirata solo da facili guadagni.
È un ritornello che sento da quando sono nato.
Ma chi lo canta forse non si è mai nemmeno chiesto se in un qualche modo abbia fatto qualcosa per essere se non un modello da seguire, almeno una fonte ispiratrice; oppure se abbia preparato un terreno fertile per stimolare l’interesse e la creatività delle generazioni future.
Chi invece confida nella gioventù è Google Science Fair, il più grande concorso scientifico online esistente. In collaborazione con il CERN, National Geographic, LEGO e Scientific American, il concorso è giunto alla terza edizione e incoraggia tutti i giovani tra i 13 e i 18 anni a sottoporre online i propri progetti scientifici entro il 30 aprile.
Gli organizzatori ricordano che alcuni tra gli inventori più importanti hanno iniziato le ricerche quando erano ancora degli sbarbatelli, come Alexander Graham Bell o Thomas Edison. Ed è grazie a loro che abbiamo telefoni, lampadine & Co.
Nelle scorse edizioni del concorso ci sono stati ragazzi che hanno sottoposto impressionanti progetti in ambito medico, agricolo, ambientale… Quindi, giovani scapestrati, mostrate al mondo di cosa siete capaci!

www.googlesciencefair.com