Pag. 4 « LA PROVINCIA » Martedì. 3 febbraio 1959 LA CITTA’ SI ADEGUA AL PROGRESSO Inaugurato a Monte Olimpino il nuovo ufficio postale Il sindaco è intervenuto alla significativa cerimonia sottolineando l’importanza della realizzazione, primo passo verso la soluzione dei problemi della zona La città si adegua al progresso. Si aprono nuovi uffici, si …
Martedi 21 marzo 1997, presso la biblioteca comunale in via Raimondi si è svolta una serata in cui sono stati presentati due volumetti di poesie del regista comasco Bernardo Malacrida: “Giovani e antichi versi” e “Recita a me solo”. Ha coordinato la serata il professor Arturo Della Torre, ed erano presenti Alberto Longatti, Kety Fusco, …
Sono passati 140 anni dalla mai digerita aggragazione del COMUNE DI MONTE OLIMPINO alla città di Como. Il 18 agosto 1817, l’Imperiale Regio Governo Austriaco aveva approvato il progetto di divisione dei Corpi Santi della Città di Como, con la costituzione di due Comuni: Monte Olimpino e Camerlata. La costituzione in Comune fece seguito alla …
Il Castello di Quarcino fa parte solo indirettamente del Poggio di Cardina ma, poiché è situato nelle sue adiacenze, ci credemmo in dovere di andar a dare un’occhiata anche a lui. È un magnifico feudo secentesco, tutto voltato verso la vallata che da Monte Olimpino scende verso Chiasso, e appartiene ai Conti Reina. La villa …
Primi anni Cinquanta. Settant’anni fa, eppure sembra ieri. Nessun rimpianto, commozione sì, tanta. Di allora, nitide le immagini, immutati sensazioni e sentimenti. Le giornate, da adolescenti, sono piene, intense, interminabili, ma troppo brevi. Si gioca alla guerra, si scontrano le bande, ognuna con un capo. Il mio capobanda è il Peppo. Un duro, tosto anche …