Il 17 gennaio il calendario cristiano festeggia Sant’Antonio Abate, uno dei santi più venerati per le sue battaglie contro i demoni. E proprio in questa data vengono accesi numerosi falò dedicati al Santo. E noi oggi vogliamo raccontarvi questa antica storia… Le origini di questa tradizione risalgono al III secolo d. c., quando dall’Oriente si …
di Gianni Rodari Mi hanno detto, cara Befana, che tu riempi la calza di lana, che tutti i bimbi, se stanno buoni, da te ricevono ricchi doni. Io buono sono sempre stato ma un dono mai me l’hai portato. Anche quest’anno nel calendario tu passi proprio in perfetto orario, ma ho paura, poveretto, che tu …
Domenica 18 dicembre 1955 al teatro Sant’Erasmo di Milano sono state premiate venti persone segnalate per atti di onestà. Il “Premio” è stato voluto dall’imprenditore Valentino Milanaccio, facoltoso commerciante di Borgosesia trapiantato a Milano, proprietario dei ”Magazzini All’Onestà”, per festeggiare il sedicesimo compleanno del proprio figlio Giovanni ed ha ottenuto il patrocinio del Sindaco di …
Il Castello di Quarcino fa parte solo indirettamente del Poggio di Cardina ma, poiché è situato nelle sue adiacenze, ci credemmo in dovere di andar a dare un’occhiata anche a lui. È un magnifico feudo secentesco, tutto voltato verso la vallata che da Monte Olimpino scende verso Chiasso, e appartiene ai Conti Reina. La villa …
La regolazione del lago di Como: Proposte di miglioramento Atti della Tavola Rotonda svoltasi presso la Biblioteca Comunale di Como, 29 novembre 1990 Io ritengo che, anche per un problema di regolazione dell’acqua del bacino del Lago di Como, debba intervenire una visione del problema un po’ più ampia di quella che, stringi stringi, si …