Non poteva mancare il coronavirus fra gli Ig Nobel di quest’anno, gli ormai celebri premi parodia dei più illustri e rispettabili Nobel, che vanno a ricerche improbabili realizzate in tutto il mondo e in grado di incuriosire e magari strappare un sorriso. Il premio ‘Covid’ quest’anno in effetti non fa sorridere, ed è quello per …
Questa è la storia della collina del cinema, come la chiamavano una volta; della collina del cemento, come la chiamano adesso. Pendii scoscesi, prati che sono diventati boschi e boschi che sono diventati case, dimore che sembrano castelli, strade sterrate che s’inerpicano su fino a cascina Mirabello, là dove gli occhi dominano Como e le …
Visto che i quotidiani nazionali la raccontano ciascuno a modo loro, ho preso l’abitudine di seguire un po’ la stampa estera. Questo articolo è stato pubblicato il 27 marzo 2020 nel numero 1351 di Internazionale con il titolo Il mondo dopo il virus. Il testo originale è uscito il 20 marzo sul quotidiano britannico Financial …
Ha destato molto scalpore un paragone storico per definire l’emergenza da coronavirus in Lombardia, che arriva direttamente dal commissario straordinario Domenico Arcuri. Quest’ultimo ha sostenuto con forza come sia impossibile riaprire e dare una soluzione all’attuale crisi sanitaria senza prima occuparsi delle problematiche relative alla salute dei cittadini. In modo particolare, il commissario ha fatto …