116 anni fa viene dato in dotazione alle reclute dell’esercito elvetico un coltello da soldato. L’inizio di una lunga carriera. Se provaste a portarlo su un aereo di linea verreste inesorabilmente fermati al check-in. Eppure, bagaglio a mano a parte, il coltellino svizzero è arrivato praticamente dappertutto. Persino sullo Space Shuttle. La lunga storia dell’utilissimo …
Chi indossa jeans e t-shirt, ascolta R & B, chi fissa un puntello e poi ordina una pizza XXL, non è ancora per questo un Americano. Ma ai nostri giorni non si può fare astrazione dello stile di vita Usa e dell’inglese. Questa non è una novità né una cosa grave: nell’antichità i Greci e …
I “Verdingkinder” ovvero i “bambini in appalto”.(vedi post del 19/1/2012) Una triste storia svizzera che fino agli anni ’70 ha continuato ad essere una pratica diffusa in Svizzera. Bambini strappati alle famiglie e dati in affido a famiglie perlopiù contadine. Vicende poco edificanti per un paese civile come la Svizzera. Storie di uomini e donne …
Nell’epoca dei cardinali che cinguettano, chattano e usano i tablet e con lo spettro del VatiLeaks ancora presente, per questo conclave che eleggerà il 266° Pontefice la sicurezza sarà massima. Non ci sarà alcuna fuga di notizie; radio, telefoni e altri strumenti saranno schermati: la gendarmeria vaticana guidata da Domenico Giani si è affidata a …
176 anni fa Thomas Davenport brevettò un motore elettrico. Prima di registrarlo, costruì un trenino giocattolo Quando finalmente ottenne il brevetto per il primo motore elettrico il 25 febbraio 1837, Thomas Davenport ne aveva già esplorato le possibili applicazioni. Ben due anni prima, infatti, un anno dopo averlo inventato con l’aiuto di sua moglie e …