L’albero degli spaghetti, chiamato anche La raccolta degli spaghetti svizzeri (in lingua inglese: The Swiss Spaghetti Harvest), è un falso documentario messo in onda dalla BBC il 1º aprile 1957 durante il programma televisivo d’attualità Panorama. Questa è la versione del documentario di Charles De Jaeger, andato in onda sulla BBC, restaurato, colorato e tradotto …
Il Presepe è stato inventato da San Francesco d’Assisi a Greccio, un paesino inerpicato sull’appennino Laziale in provincia di Rieti, tre anni prima della sua morte il 25 dicembre 1223. E’ Tommaso da Celano, frate francescano, che conobbe San Francesco e scrisse due biografie sul Santo, che ce lo racconta: … E’ degno di perenne …
Il 25 marzo 1912 ed il 13 aprile 1913 (questo, forse, più di quello) sono giorni che resteranno memorandi nei fasti della pubblica beneficenza, scritti a caratteri d’oro sulle pagine della storia comasca. Il 25 marzo 1912 veniva posta e benedetta da Mons. Vescovo la prima pietra; il 13 aprile 1913 fatta la inaugurazione della …
Cosa c’entra San Giovanni Battista – che si festeggia il 24 giugno – con il nocino? Perchè questo liquore, caro alla tradizione in molte regioni italiane, è legato in qualche modo al mondo delle streghe? La storia del nocino, le cui noci vengono raccolte nel giorno precedente san Giovanni, si intreccia tra sacro e profano, …