MULATTIERA DI NON SOLO PANE (piccolo racconto per “ricordare”) di Cesare Puppi – a cura del Cap. c.a. Gesualdo Greco della Sezione Anfi di Como Luis – … ‘Velina … o ‘Velina! Set isturna né! Sturna cum’é ‘na tapa! La nostra infatti, braccia abbandonate sul grembo e faccia inclinata di lato, che sembrava staccarsi di …
Posso comprendere che siate stanchi di sentir parlare di tale argomento, ma vi invito a leggere con attenzione; dopo averlo fatto, considerate le innumerevoli analogie, sono arrivato ad una conclusione: purtroppo, nulla di nuovo sotto il sole!, ma, insieme, anche una nutrita dose di pensieri positivi…visto che anche i nostri vecchi sono riusciti ad uscirne, …
Prima di dare inizio alla cronistoria della vita autonoma di Monte Olimpino, si ritiene interessante accennare alle molte variazioni subite dal suo nome. Adolfo Bächtold si domanda, nel brano inserito nel volume “Toponomastica Chiassese tra cronaca e storia”, Non si sa quando né chi sia stato il fantasioso che per primo assegnò al colle che …
Puoi continuare la lettura qui
Queste rose baciate dal sole, Nel silenzio dei vesperi d’or, Non sentiron le dolci parole Che il tuo cuore diceva al mio cuor. Quelle rose non hanno piú vita Come i sogni di mia gioventú. É un ricordo ogni foglia appassita. Quelle rose non parlano piú… Ahh! la tua voce gentile Piú non allieta il …