In fondo ad un cassetto ho trovato questa stupenda vignetta, opera del mitico Marcello Piccardo, che illustra una formidabile contesa svoltasi al campo sportivo della Lario nel 1953 e che mi ha spinto a fare qualche riflessione… Se Paolo Vilaggio fosse nato 20 anni dopo, e avesse inventato Fantozzi nel 2000, avrebbe immancabilmente giocato sullo …
Con Brunate e col Baradello è uno dei colli più famigliari che attorniano la nostra Como, anzi, ancorché poco frequentato, diremo ch’è uno dei più sottomano, dei più vicini a noi, quello verso cui par incamminata più volentieri la marcia delle nostre case, nel rapido espandersi della città. Tuttavia se è molto signorilmente popolato alla …
FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO 11 ottobre 1936 14 ottobre 1945 9 ottobre 1983 10 ottobre 1999
I nost campann Tiren bas i nost campann gent che mund, che viv de can. Se regordet Giuvanin quant em faa sù el campanin? Em sentii sti bei campan a distesa din dun dan. Ades mi han tiraa bas senza fa tantu frecas. A la festa del paes sunaran minga distes; faran bumb per i …
LA STRANA STORIA DELLA MARCHESA VITELLESCHI (Un’escursione sul Generoso) di Romano Venziani «Chi? La Mata?!» Mi aveva risposto così, Nicla Belloni, quando le avevo chiesto se conosceva la marchesa Carla Nobili Vitelleschi. Era una di quelle giornate in cui la nebbia, gonfiata dall’umidità dei pascoli, dalla Valle di Muggio si era arrampicata su lungo il …