E’ in queste giornate di sole che dalla città, ogni volta che una casa o altro ostacolo non mi faccia schermo, il mio occhio si leva con una meccanicità che é diventata una dolce abitudine del sangue prima ancora che della memoria, verso Monte Olimpino e, più in alto ancora, verso il colle di Cardano, …
Lilli, una lupacchiotta di pochi mesi molto esuberante, mi accoglie festosamente a Castel Carnasino in una rara mattina di sole di questo incostante aprile. I padroni di casa mi vengono incontro sorridendo a me e alle prodezze della loro recente creatura. Educatissimi, di una educazione d’altri tempi, che neppure un’antica amicizia può scalfire. Avevo desiderio …
Sessant’anni fa. Io c’ero, Ponte Chiasso e dintorni erano i luoghi del mio vivere. Pallide tracce di quei tempi oggi si intravedono appena, invece immutati li ritrovo se mi affido agli occhi e ai profumi della memoria. I palazzi della dogana. Vi abitavano gli ispettori, i funzionari con le loro famiglie e i figli. Gerardo, …
Natale 1983 Natale 2017
Nel volume “IL COMUNE DI MONTE OLIMPINO 1818 – 1884” scritto da Primo Porta, da pag. 51 in avanti, potete apprendere di una epidemia di colera sviluppatasi in Francia nel 1884 e poi diffusasi anche nella nostra provincia. Per cercare di contrastare l’epidemia, il Prefetto di Como dava ordine a tutte le dogane di controllare …