LA NOVELLA DI S. SILVESTRO

Questa storia è forse una sorta di espiazione per quei peccatucci di…eccessiva parsimonia o, come qualche diceria sostiene, addirittura taccagneria, che vengono attribuiti al popolo comasco. State dunque a sentire… Una notte del 31 dicembre di molti e molti anni fa, l’inverno era al massimo del suo rigore. Gli uomini, con le proprie famiglie, se …

IL PRESEPE DI SAN FRANCESCO

Il Presepe è stato inventato da San Francesco d’Assisi a Greccio, un paesino inerpicato sull’appennino Laziale in provincia di Rieti, tre anni prima della sua morte il 25 dicembre 1223. E’ Tommaso da Celano, frate francescano, che conobbe San Francesco e scrisse due biografie sul Santo, che ce lo racconta: … E’ degno di perenne …

GHE’ SCIA NATAL!

Il presepe, il vischio, l’albero illuminato, la calza delle Befana, il suono delle zampogne: sono questi i classici simboli della festa della Cristianità con cui, ovunque in Italia, si celebra il Natale, dall’Avvento all’Epifania. Eppure, in ogni regione, vallata o borgo si conservano riti unici e insoliti che si intrecciano con la storia e le …

IL GATTO INVERNO

Ai vetri della scuola stamattina l’ inverno strofina la sua schiena nuvolosa come un vecchio gatto grigio: con la nebbia fa i giochi di prestigio, le case fa sparire e ricomparire; con le zampe di neve imbianca il suolo e per coda ha un ghiacciuolo… Sì, signora maestra, mi sono un pò distratto: ma per …