Si era ormai alle porte dell’inverno e un pensiero assillante dominava la mente di Francesco: l’avvicinarsi della ricorrenza della nascita del Redentore. Il poverello di Cristo, nella sua innata semplicità si fece audace, e durante l’udienza pontificia, concessagli per lo scopo suddetto, umilmente chiese al Papa la licenza di poter rappresentare la natività. Infatti, dopo …
“E’ il modo migliore per tenere trenta energumeni lontano dal centro della città nei week-end” Ad Oscar Wilde non mancava certo il senso dell’umorismo, questa era la sua visione del rugby. Alla storia di questo sport è dedicato il libro appena uscito “Il pianeta ovale. Una storia del rugby l’altro volto del football” (Ed. Le …
L’America non fa che sognare anche se adesso il sogno si è trasformato in un incubo. Il primo presidente di colore non fa sognare più l’America ma è diventato la causa dei suoi incubi. Disoccupazione al 10%, crescita anemica, una riforma sanitaria che non piace nè ai ricchi nè ai poveri perché costruita su complicatissimi …
Tutti sanno che il PIL è un cattivo indicatore del benessere, non esiste però un valore che possa sostituirlo, almeno fino ad ora. Il governo canadese ha da poco introdotto l’indice del benessere che contiene otto indicatori tra cui la vitalità della propria comunità, la scolarità, l’ambiente e la partecipazione democratica. Anche i francesi stanno …
Dopo due anni di lavoro il progetto “Carta a Mano nelle Ande” sta cominciando a dare dei risultati tangibili: Il primo prodotto che siamo stati in grado di produrre sono una seria di biglietti di Natale e Generici che troverete, con tutte le spiegazioni, on-line nel nostro sito http://www.cartaamanonelleande.org Sono certo che, come nel passato, …