A tutti i membri della Filarmonica, che negli ultimi mesi mi hanno, con diverse ragioni, “stuzzicato”, desidero esporre i tre principi che ritengo fondamentali per una sana vita societaria: Amare la propria società curando la sua identità di gruppo impegnato. Amare la musica, partecipando costantemente e attivamente a tutte le prove necessarie. Amare l’allegria, caratteristica …
Le Bande musicali sono una tradizione popolare che purtroppo va sparendo, molti anni fa era un orgoglio suonare in Banda, oggi invece i giovani non ne percepiscono più l’importanza, soprattutto educativa e sociale. La Banda è un punto di aggregazione, un posto dove si impara a stare assieme e soprattutto a suonare assieme. Molti ragazzi …
Valentino mi ha chiesto in una discussione cosa fosse la banda da giro. E’difficile dare una definizione precisa, ma ci tenterò: dunque la banda cosiddetta “da giro” è una formazione bandistica diffusa prevalentemente al Sud, soprattutto in Puglia, formata da 40-45-50 elementi, quasi tutti diplomati. La banda da giro è gestita solitamente da una associazione …
“Perchè Monte Olimpino alla ribalta 1978“? La risposta si può compendiare in poche parole: -Perchè sia assicurata la continuità di un sodalizio fondato nel lontano 1890!- Per questo un gruppo di amici della banda ha deciso di dare vita a questa iniziativa nell’intento di venire in aiuto alla Filarmonica che si avvicina al suo 90° …