Ambiente

E VAI…COL CEMENTO!!! …ECCO LA NUOVA OEC…

Lo studio effettuato per elaborare la soluzione progettuale oggetto del piano attuativo ha individuato le seguenti tematiche da affrontare e risolvere per eliminare l’attuale fenomeno di degrado urbano e per recuperare un’area strategica in termini territoriali, ambientali, architettonici e sociali: – riqualificazione paesistico-ambientale ed architettonica dell’ambito urba- nistico del P.A. avente una ricaduta positiva sull’intero …

COMINCIA L’ESTATE? Qualche curiosità a proposito del Solstizio.

Ore 17,16 UTC, ovvero le 19,16 in Italia, di Martedì 21 Giugno: è l’inizio dell’Estate. A quell’ora infatti il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto più alto nel cielo e il giorno raggiungerà la sua massima durata. MA SIAMO DAVVERO SICURI CHE STIAMO ENTRANDO NELL’ESTATE? Astronomicamente è proprio il contrario. Dal …

Un po’ di storia del clima

Abbiano alle spalle un inverno chiacchierato per un clima mite e per la mancanza di precipitazioni. I più addebitano le stravaganze del tempo all’inquinamento che ha stravolto le stagioni. Dalle memorie e dagli scritti tramandati ecco una semplificata spigolatura dell’andazzo del tempo nei secoli passati. I mutamenti climatici del 535 d.C. sconvolsero il mondo del …

IL PIN UMBRELA

 IL PIN UMBRELA NEL PARCO DELLA SPINA VERDE   Da Monte Olimpino a Cavallasca lungo gli antichi sentieri dei contrabbandieri Molti comaschi anziani e di mezza età già lo conoscono o perché avvezzi a scorribande nel verde cittadino, magari effettuate con la mitica lambretta, o perché trascinati lì dai volontari degli oratori, delle colonie e …